ISSN: 2038-0925

11/ RECENSIONE: Alessia FACINEROSO, Il ritorno del giglio. L’esilio dei Borbone tra diplomazia e guerra civile 1861-1870, Milano, Franco Angeli, 2017, 250 pp.

a cura di Valentina PAGANELLI

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 37, 1|2019

Alessia FACINEROSO, Il ritorno del giglio. L'esilio dei Borbone tra diplomazia e guerra civile 1861-1870, Milano, Franco Angeli, 2017, 250 pp.

Alessia FACINEROSO, Il ritorno del giglio. L’esilio dei Borbone tra diplomazia e guerra civile 1861-1870, Milano, Franco Angeli, 2017, 250 pp.

Il ritorno del giglio nasce dalla volontà della studiosa catanese Alessia Facineroso di ricostruire le travagliate vicende che accompagnarono l’abbandono del Mezzogiorno da parte della dinastia borbonica all’alba dell’Unità.
Argomento a lungo secondario nella tradizione risorgimentista italiana su cui l’autrice, documentandosi accuratamente attraverso approfonditi studi archivistici, ha voluto riflettere, rinvigorendo la sua già significativa preparazione in materia. Non si può infatti negare che nella vulgata risorgimentista italiana ci sia sempre stato poco spazio per gli sconfitti. Per i Borbone in particolare, se si escludono gli ormai (si spera) ironici riferimenti ad un auspicabile revival politico degli antichi re nel Meridione.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


PAGANELLI, Valentina, «RECENSIONE: Alessia FACINEROSO, Il ritorno del giglio. L’esilio dei Borbone tra diplomazia e guerra civile 1861-1870, Milano, Franco Angeli, 2017, 250 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 37, 1|2019

URL: <http://www.studistorici.com/2019/03/29/paganelli_numero_37/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Alessia FACINEROSO, Il ritorno del giglio. L’esilio dei Borbone tra diplomazia e guerra civile 1861-1870, Milano, Franco Angeli, 2017, 250 pp.» by Valentina Paganelli / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento