10/ RECENSIONE: Paolo BRANCA,
Barbara DE POLI, Patrizia ZANELLI, Il sorriso della Mezzaluna. Umorismo, ironia e satira nella cultura araba, Roma, Carocci, 2011, 196 pp.
a cura di Luca ZUCCOLO
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 11, 3|2012
Nel nostro immaginario di un Oriente esotico e pittoresco campeggia ancora l’immagine dell’arabo serio, accigliato e minaccioso, un’immagine tornata prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni a causa di alcune frange terroriste che hanno trasmesso all’Occidente una rappresentazione negativa del mondo arabo-musulmano rinfocolando le nostre ataviche paure. Superati gli stereotipi, tuttavia, ci si rende conto che i popoli arabi, al pari degli altri popoli mediterranei, hanno sviluppato una civiltà ricca di humour e di ironia come dimostrano, in questo interessante saggio, Paolo Branca, Barbara De Poli e Patrizia Zanelli.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ZUCCOLO, Luca, «Recensione: Paolo BRANCA, Barbara DE POLI, Patrizia ZANELLI, Il sorriso della Mezzaluna. Umorismo, ironia e satira nella cultura araba, Roma, Carocci, 2011, 196 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 11, 3|2012
URL: <http://www.studistorici.com/2012/10/29/zuccolo_numero_11/>
.
«Recensione: Paolo BRANCA, Barbara DE POLI, Patrizia ZANELLI, Il sorriso della Mezzaluna. Umorismo, ironia e satira nella cultura araba, Roma, Carocci, 2011, 196 pp.» by Luca Zuccolo / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
.