ISSN: 2038-0925

Museo delle donne del Montenegro

Le storie delle donne montenegrine, che testimoniano il lungo cammino verso la loro emancipazione sono state pubblicate sulla pagina Facebook del Museo delle donne del Montenegro , nell’ambito del progetto “Bila jednom jedna žena“ [C’era una volta una donna], promosso dall’organizzazione non governativa NOVA – Centro per la cultura femminista di Podgorica. Queste storie, pubblicate nell’ambito di questo progetto, sono state scritte prevalentemente dai membri delle loro famiglie, che hanno accolto l’invito a partecipare alla raccolta di materiale sulle donne “comuni” di cui finora si sapeva poco, ma che hanno contribuito, in diversi modi e nella misura in cui lo permettevano le circostanze, all’espansione dei diritti delle donne, acquisendo un’istruzione superiore, imparando nuovi mestieri, rivoluzionando i modelli di comportamento delle donne nelle piccole comunità, introducendo nuove regole, incoraggiando e influenzando altre donne a fare altrettanto.

“Nell’ambito di questo progetto, la donna è percepita nel modo più ampio possibile, prendendo in considerazione anche la sfera della vita privata e tutti quei ‘piccoli’ e ‘micro’ eventi della vita delle donne del passato, eventi che testimoniano che in Montenegro le donne sono sempre state protagoniste della storia, ossia portatrici di cambiamento”, spiega Nataša Nelević, critica teatrale e autrice del libro “Vodič kroz istoriju emancipacije žena Crne Gore” [Una guida attraverso la storia dell’emancipazione delle donne montenegrine], recentemente pubblicato dall’editore Nova knjiga di Podgorica. “Il nostro obiettivo è quello di ricostruire la storia dell’emancipazione delle donne attraverso le testimonianze raccolte, ma anche di capire come le donne di oggi ricordano le loro antenate, ovvero se e in che modo i loro ricordi si differenziano dalle narrazioni patriarcali, sia istituzionali che popolari, sul ruolo delle donne. Queste questioni rientrano nell’ambito della cultura e della politica della memoria”, spiega Nataša Nelević. Chiunque conservi testimonianze o ricordi della vita di una donna, appartenente alla propria famiglia o comunità locale, che ha contribuito all’emancipazione femminile in Montenegro, può condividerli con i promotori del progetto Museo delle donne del Montenegro.

Scrivi un commento