ISSN: 2038-0925

12/ RECENSIONE: Corrado MALANDRINO, Stefano QUIRICO, L’idea di Europa. Storia e prospettive, Roma, Carocci, 2020, 284 pp.

di Alberto SCIGLIANO

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 43, 3|2020

.

COPERTINA: Corrado MALANDRINO, Stefano QUIRICO, "L’idea di Europa. Storia e prospettive", Roma, Carocci, 2020, 284 pp.

Corrado MALANDRINO, Stefano QUIRICO, L’idea di Europa. Storia e prospettive, Roma, Carocci, 2020, 284 pp.

Quanto è attuale, cioè cum tempora, un libro che voglia ricostruire la storia dell’idea di Europa? Molto, specialmente oggi, in un contesto che pare aver accantonato la centralità della nozione di Europa, oggettivata in appartenenza, in identità e in afflato storico. Corrado Malandrino e Stefano Quirico, rispettivamente professore e ricercatore di Storia delle dottrine politiche presso l’Università del Piemonte Orientale, pubblicano a quattro mani il presente volume, interamente dedicato ad autori e correnti di pensiero che in una qualche misura si siano confrontati con lo screziato, vasto e problematico concetto di Europa. Da molti anni entrambi gli autori si occupano dell’idea di Europa: Malandrino è infatti titolare della cattedra Jean Monnet di Storia dell’integrazione europea, mentre Quirico ha dedicato gli ultimi lavori al problema dell’identità europea. Il libro è dunque uno sbocco naturale per un percorso di ricerca e collaborazione pluriennale. Prendendo spunto dalla frattura della Brexit, il volume indaga le tappe della costruzione dell’idea di Europa, fornendo in modo organico, specialmente… […]

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Alberto SCIGLIANO è assegnista di ricerca presso l’Università del Piemonte Orientale. Si è addottorato in Storia d’Europa nel 2018 e si occupa di pensiero politico ebraico, repubblicanesimo in età moderna e uso delle fonti bibliche nel pensiero politico. È stato inoltre borsista presso l’Universitat Haifa (Israele) e al Centro Studi “Paolo Prodi” sulla Storia Costituzionale dell’Università di Bologna.

.


Per citare questo articolo


SCIGLIANO, Alberto, «RECENSIONE: Corrado MALANDRINO, Stefano QUIRICO, L’idea di Europa. Storia e prospettive, Roma, Carocci, 2020, 284 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 43, 3|2020

URL: <http://www.studistorici.com/2020/10/29/scigliano_numero_43/>

.


Licenze


Creative Commons License«RECENSIONE: Corrado MALANDRINO, Stefano QUIRICO, L’idea di Europa. Storia e prospettive, Roma, Carocci, 2020, 284 pp.» by Alberto Scigliano / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento