Numero 15 3|2013
di Elisa Tizzoni Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “American troops of the 28th Infantry Division march down the Champs Elysees, Paris, in the ‘Victory’ Parade, 08/29/1944” by The U.S. National Archives on Flickr (The Flickr Commons) . . Abstract Italiano L’articolo offre […]
Tags: France, Francia, Guerra, pace, peace, recovery, ricostruzione, tourism, turismo, war Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Giulio Tatasciore Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Represión del bandolerismo” by Biblioteca de laFacultad de Derecho on Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano L’articolo si propone di ricostruire quale sia stata l’immagine del banditismo corso elaborata dalla cultura di […]
Tags: 19th century, banditismo, banditry, Bellacoscia, Corsica, letteratura di viaggio, travel literature, XIX secolo Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Enrico Bullian Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Absestos” by Sebastiano Pitruzzelloon Flickr (CC BY-NC-ND 2.0) . . Abstract Italiano Uno studio sui cantieri dell’area triestina, monfalconese e veneziana restituisce un quadro molto pesante delle condizioni di lavoro nella navalmeccanica, sia per […]
Tags: amianto, asbestos, cantieri navali, industrial medicine, malattie professionali, medicina del lavoro, mesotelioma, mesothelioma, occupational disease, shipyards Posted in Numero 15 3|2013 |
1 Comment »
di Romina De Carli Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Found in the church” by Brian Talbot on Flickr (CC BY-NC 2.0) . . Abstract Italiano L’articolo studia le ripercussioni che il dibattito conciliare sulla libertà religiosa ebbe nella Spagna del tardo franchismo. […]
Tags: Catholic state, Concilio Vaticano II, confesionalidad de estado, episcopado español, episcopato spagnolo, Franchismo, Franco’s dictatorship, franquismo, libertà religiosa, libertad religiosa, religious freedom, Second Vatican Council, Spanish bishops, stato confessionale Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Mariano Fabris Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Le 112ème est Jorge Mario Bergoglio (Pope Francis), painted portrait” by Thierry Ehrmann on Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano Con l’elezione di Jorge Bergoglio a nuovo Papa, la Chiesa argentina è […]
Tags: Argentinean Church, Chiesa argentina, democracia, Democracy, Democrazia, dictadura, dictatorship, dittatura, episcopado, episcopate, episcopato, Iglesia Argentina, Raúl Alfonsín Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Camillo Robertini Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Argentina” by Juanedc on Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano Il presente contributo offre una panoramica sulle vicende politiche, sociali e personali di un giovane rivoluzionario, Cacho Narzole, che attraverso il prisma […]
Tags: Argentina, armed struggle, desaparecidos, dittatura militare, lotta armata, military dictatorship, peronism, peronismo Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Edoardo Grassia Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Junkers Ju-52 ‘Tante Ju-Auntie Ju – and Iron Annie’”by Alex Drennan on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0) . . Abstract Italiano Nella “seconda parte delle sua vita”, vale a dire dopo la scelta di abbandonare […]
Tags: Aeronautica spagnola, Aviazione Legionaria, Baleari, Balearic islands, Kindelan, Legionary Aviation, Ramón Franco, Spanish Air Force Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Alessandro Iacopini Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Banca Commerciale Italiana, Milan, Italy”by Dzhingarova on Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano Dopo il Trattato di Versailles, la Banca Commerciale Italiana diede avvio a una vigorosa espansione nell’Europa Orientale e Balcanica […]
Tags: Banca commerciale Italiana, Eastern Europe, Europa orientale, Fascism, Fascismo, Interwar period, Italian Commercial Bank, periodo interbellico, policy of power, politica di potenza fascista Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Matteo Anastasi Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Democristiani” by Daniele Frediani on Flickr (CC BY-NC-SA 2.0) . . Abstract Italiano Il presente saggio esamina la situazione politica italiana durante i primi anni Sessanta. Si tratta di un momento di profondo cambiamento […]
Tags: Amintore Fanfani, apertura a la Izquierda, apertura a sinistra, centrism, centrismo, Christian Democracy, Democracia Cristiana, Democrazia cristiana, Italian Socialist Party, opening to the left, Partido Socialista Italiano, Partito socialista italiano Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Emanuela Locci Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “The Masonic Emblem” by MTSOfan on Flickr (CC BY-NC-SA 2.0) . . Abstract Italiano Il Gran Maestro in carica, Prof. Remzi Sanver, ha concesso questa intervista, rilasciata a Istanbul l’11 gennaio 2013, con lo […]
Tags: Freemasonry, Gran Maestro, Grand Lodge of Turkey, Grand Master, Grande Loggia di Turchia, Massoneria, Remzi Sanver, Turchia, Turkey Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Marina Loffredo Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Basilica of Saints Peter & Paul”by jpellgen on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0) . . Abstract Italiano Le vere opere d’arte, persino quelle di carattere popolare, rivelano sempre qualcosa di più di un semplice intento […]
Tags: art, arte, immigrazione italiana negli USA, Italian immigration in the USA, perception of the Italian identity, percezione dell’identità italiana, spiritualità, spirituality, Stati Uniti, United States of America Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Maria Ángeles Hijano Pérez Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “La Enfermera” by Héctor Gómez Herreroon Flickr (CC BY-NC-SA 2.0) . . Abstract Italiano In questo articolo vogliamo esaminare le strategie messe in atto dalle infermiere spagnole affinché la loro attività non […]
Tags: care, cura, filantropia, health, infermieri, nurses, philanthropy, profession, professione, salute Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Wlaumir Donisete de Souza e Igor José Siquieri Savenhago Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Prison Rotterdam 3D” by wim hoppenbrouwerson Flickr (CC BY-NC-ND 2.0) . . Abstract Italiano L’articolo prende in esame il processo educativo per come si è manifestato nelle […]
Tags: analisi del discorso, controllo sociale, education, educazione, prison system, sistema carcerario, social control, socialization, socializzazione, speech analysis Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
a cura di Andrea MARTINI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 Michela Ponzani, "Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico»", Torino, Einaudi, 2012, 313 pp. Guerra alle donne di Michela Ponzani vorrebbe offrire una prospettiva nuova da cui osservare la Seconda guerra mondiale e in effetti vi riesce, sollevando numerosi […]
Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
a cura di Oreste VERONESI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 Filippo Focardi, "Il cattivo tedesco e il bravo italiano. La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale", Roma-Bari, Laterza, 2013,XIX + 288 pp. Nel corso degli anni si è consolidata nell’uso pubblico della storia un’immagine del soldato italiano reticente di fronte ad […]
Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
por César RINA SIMÓN Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 Ricardo Martín de la Guardia, "1989, el año que cambió el mundo. Los orígenes del orden internacional después de la Guerra Fría",Madrid, Akal, 2012, 320 pp. Ricardo Martín de la Guardia, Catedrático de Historia Contemporánea de la Universidad Valladolid, director del Instituto Universitario […]
Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
a cura di Marco BIZZOCCHI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 Catherine Coquery-Vidrovitch, "Breve storia dell’Africa", Bologna, Il Mulino, 2012, 169 pp. Il testo di Catherine Coquery-Vidrovitch, pubblicato inizialmente a Parigi nel 2011 con il titolo originale Petite histoire de l’Afrique. L’Afrique au sud du Sahara de la préhistoire à nos jours e […]
Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
a cura di Jacopo BASSI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 Enrica Salvatori (a cura di), "Storia e territorio della Val di Vara", Pisa, Felici, 2012, 344 pp. Il volume – suddiviso in due tomi Storia e territorio della Val di Vara e I sentieri della Val di Vara – è parte di […]
Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »