Posts Tagged ‘
Concilio Vaticano II ’
di Romina De Carli Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 26, 2|2016 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Tormenta” by Mariano Mantel on Flickr (CC BY-NC 2.0) . . Abstract Italiano Il concilio Vaticano II rappresentò per la Santa Sede il momento per rivedere la propria presenza internazionale. La coscienza di […]
Tags: azione internazionale della Santa Sede, Cold War, Concilio Vaticano II, ecumenism, ecumenismo, guerra fredda, International action of the Holy See, libertà religiosa, religious freedom, Second Vatican Council Posted in Numero 26 2|2016 |
No Comments »
di Carlos González Martínez Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 26, 2|2016 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Magatzems generals del Dipòsit (Barcelona)”by Enfo via Wikimedia Commons (CC BY-SA 3.0) . . Abstract Italiano Il Concilio Vaticano II, e più concretamente la Dignitatis Humanae, segnò l’inizio della lenta ma graduale separazione […]
Tags: Acción Católica, Azione Cattolica, Catholic Action, Comisión Episcopal de Apostolado Seglar, Commissione episcopale dell’Apostolato secolare, Concilio Vaticano II, Episcopal commission of secular apostolate, PROLESA, Salvador Sánchez-Terán, Second Vatican Council Posted in Numero 26 2|2016 |
No Comments »
di Vicente Jesús Díaz Burillo Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 26, 2|2016 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “44-52 Religion” by Félix Bernet on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0) . . Abstract Italiano Partendo proprio dall’analisi della libertà religiosa proposta dalla Dichiarazione conciliare della Dignitatis Humanae, cercheremo di dar vita ad […]
Tags: Concilio Vaticano II, consolidación democrática, consolidamento democratico, democratic consolidation, imaginario político, laicism, laicismo, laicità, libertà religiosa, libertad religiosa, political imaginary, religious freedom, Second Vatican Council, vicende politiche Posted in Numero 26 2|2016 |
No Comments »
di Jesús María Zaratiegui Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 26, 2|2016 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “The priest” by Ignacio García on Flickr (CC BY-SA 2.0) . . Abstract Italiano L’adozione della dichiarazione Dignitatis Humanae nell’ultima sessione del Concilio Vaticano II, svoltasi nel 1965, provocò un cambiamento sostanziale della […]
Tags: Concilio Vaticano II, confessional State, Dignitatis Humanae, España, Estado confesional, libertà religiosa, libertad religiosa, religious freedom, Spagna, Spain, stato confessionale, Vatican Council II Posted in Numero 26 2|2016 |
No Comments »
di Romina De Carli Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 15, 3|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Found in the church” by Brian Talbot on Flickr (CC BY-NC 2.0) . . Abstract Italiano L’articolo studia le ripercussioni che il dibattito conciliare sulla libertà religiosa ebbe nella Spagna del tardo franchismo. […]
Tags: Catholic state, Concilio Vaticano II, confesionalidad de estado, episcopado español, episcopato spagnolo, Franchismo, Franco’s dictatorship, franquismo, libertà religiosa, libertad religiosa, religious freedom, Second Vatican Council, Spanish bishops, stato confessionale Posted in Numero 15 3|2013 |
No Comments »
di Lorenzo ETTORRE Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 8, 4|2011 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . . . Abstract Italiano Il pontificato di Giovanni XXIII e la convocazione del Concilio ecumenico Vaticano II rappresentarono svolte epocali, non solo per l’istituzione religiosa, ma anche per la società moderna Al fine di […]
Tags: Catholic Church, Chiesa cattolica, Concilio Vaticano II, dialogo, Giovanni XXIII, Italian Communist Press, John XXIII, PCI, Second Vatican Council, stampa comunista italiana Posted in Numero 8 4|2011 |
No Comments »