Posts Tagged ‘
Caraibi ’
di Caroline Laurent Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 13, 1|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Détail de la rose de vents de la tour d’Hercule” by hinotoriRSon Flickr (CC BY-NC 2.0) . . Abstract Italiano Questo articolo analizza l’evoluzione della percezione della pirateria caraibica nel periodo della colonizzazione europea […]
Tags: Caraïbes, Caraibi, Caribbean, colonisation, colonization, colonizzazione, imaginaire, imagination, immaginario, interstices, interstizio, piracy, pirateria, piraterie Posted in Numero 13 1|2013 |
No Comments »
di Nadine Hunt Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 13, 1|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “A generall mapp of the continent and islands which bee adjacent to Jamaica ; A new mapp of the Island of Jamaica” by Norman B. Leventhal Map Center at the BPLon Flickr (CC BY […]
Tags: Caraibi, Caribbean, contraband, contrabbando, Free Port Act of Jamaica and Dominica, Guerra dei Sette Anni, Guerra dell’Orecchio di Jenkins, Legge sul porto libero della Giamaica e della Dominica, Seven Years’ War, War of Jenkins’ Ear Posted in Numero 13 1|2013 |
No Comments »
di Isaac Curtis Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 13, 1|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Carte des Antilles” by Norman B. Leventhal Map Center at the BPL on Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano Questo articolo presenta la storia del periodo coloniale nei Caraibi adottando il punto […]
Tags: capitalism, capitalisme, Capitalismo, Caraïbes, Caraibi, Caribbean, colonialism, colonialisme, colonialismo, commerce, commercio, masterless people, trade Posted in Numero 13 1|2013 |
No Comments »
di Robert Douglas Cope Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 13, 1|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “El Zócalo” by aqui_c on Flickr (CC BY-NC 2.0) . . Abstract Italiano Le cronache del XVII secolo su Città del Messico si stupivano della varietà e pluralità del suo commercio, soprattutto nella […]
Tags: Caraibi, Caribbean, Città del Messico, commerce, commercio, economia, economy, illegalità, lawlessness, Mexico City Posted in Numero 13 1|2013 |
No Comments »
di Bill O’Driscoll Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 13, 1|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Amistad” by Skazama on Flickr (CC BY-ND 2.0) . . Abstract Italiano Quella che segue è una versione ampliata dell’intervista a Marcus Rediker, di cui è stata pubblicata in anteprima una sintesi nel Pittsburgh […]
Tags: Africa, Amistad, Caraibi, Caribbean, rebellion, ribellione, schiavitù, slavery Posted in Numero 13 1|2013 |
No Comments »
di Marcus Rediker traduzione di Francesco Peri Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 13, 1|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Amistad” by Skazama on Flickr (CC BY-ND 2.0) . . Abstract Italiano Diacronie ha il piacere di ospitare Voci, il capitolo introduttivo del libro di Marcus Rediker La ribellione dell’Amistad […]
Tags: Africa, Amistad, Caraibi, Caribbean, rebellion, ribellione, schiavitù, slavery Posted in Numero 13 1|2013 |
No Comments »
di Giovanni VENEGONI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 6, 2|2011 La colonia francese di Saint-Domingue (oggi nota come Haiti) fu, tra la metà del XVII secolo e la fine del XVIII, una regione rinomata per la presenza di «gruppi informali» attivi nell’area caraibica: i bucanieri, i contrabbandieri e i pirati residenti sulle coste occidentali […]
Tags: Caraibi, Caribbean, gruppi informali, Haiti, informal groups, pirateria, pirates, transnational studies Posted in Numero 6 2|2011 |
No Comments »