16/ RECENSIONE: Simona COLARIZI, Marco GERVASONI, La tela di Penelope. Storia della Seconda Repubblica. 1989-2011, Roma-Bari, Laterza, 2012, 275 pp.
a cura di Andrea POZZETTA
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 14, 2|2013
La tela di Penelope di Simona Colarizi e Marco Gervasoni giunge dopo sette anni dalla pubblicazione, da parte degli stessi autori, del libro La cruna dell’ago. Craxi, il Partito socialista e la crisi della Repubblica, testo chiave sulla fine della Prima Repubblica. Entrambi gli autori si sono del resto concentrati in questi ultimi anni proprio sul declino della Prima Repubblica, offrendo alcuni importanti testi di riferimento. Gervasoni – docente presso l’Università del Molise e autore di studi sul socialismo italiano e francese – ha pubblicato nel 2010 Storia degli anni Ottanta; Colarizi – docente alla Sapienza di Roma, autrice della Biografia della prima Repubblica e di testi indispensabili sul Novecento italiano e sulla storia dei partiti politici – ha curato nel 2004 Gli anni Ottanta come storia.
.
[» Scarica l’articolo in PDF]
.
.
.
.
.
.
.
.
POZZETTA, Andrea, «Recensione: Simona COLARIZI, Marco GERVASONI, La tela di Penelope. Storia della Seconda Repubblica. 1989-2011, Roma-Bari, Laterza, 2012, 275 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 14, 2|2013
URL: <http://www.studistorici.com/2013/08/29/pozzetta_numero_14/>
.
«Recensione: Simona COLARIZI, Marco GERVASONI, La tela di Penelope. Storia della Seconda Repubblica. 1989-2011, Roma-Bari, Laterza, 2012, 275 pp.» by Andrea Pozzetta / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
.