Una Città degli archivi
http://www.cittadegliarchivi.it/
Il progetto Una Città degli Archivi nasce grazie al contributo delle Fondazioni del Monte di Bologna e Ravenna e Carisbo con il quale è stato possibile recuperare e digitalizzare circa 200 archivi bolognesi risalenti all’Ottocento e al Novecento in condizioni di pericolo e a rischio di dispersione. L’attività di recupero ha interessato fondi documentari, raccolte fotografiche e di manifesti, audiovisive e sonore appartenenti a fondi personali e di famiglia, ma anche archivi di partiti politici, sindacati, ospedali, enti di assistenza, scuole e amministrazioni pubbliche locali o statali.
Il patrimonio informativo resosi così disponibile adesso risulta fruibile online, grazie alla realizzazione del portale archIVI, sul sito sono rintracciabili le schede descrittive, e troveranno posto gradualmente le riproduzioni digitali di documenti, fotografie, manifesti, disegni, mappe, piante, filmati e registrazioni sonore. Grazie alla collaborazione nella gestione da parte del Museo della Città di Bologna, il portale offre la possibilità di una consultazione differenziata in base alla tipologia di interessi, alla formazione, alle finalità e agli approcci con cui si utilizzano le fonti, attraverso strumenti di ricerca avanzata per gli storici e gli archivisti esperti della materia, e funzionalità più intuitive e immediate per gli studenti e gli appassionati di storia.