ISSN: 2038-0925

14/ RECENSIONE: Nikolai WEHRS, Protest der Professoren. Der «Bund Freiheit der Wissenschaft» in den 1970er Jahren, Göttingen, Wallstein Verlag, 2014, 539 pp.

a cura di Alessandro STOPPOLONI

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 25, 1|2016

Nikolai Wehrs, "Protest der Professoren. Der «Bund Freiheit der Wissenschaft» in den 1970er Jahren", Göttingen, Wallstein Verlag, 2014, 539 pp.

Nikolai Wehrs, Protest der Professoren. Der «Bund Freiheit der Wissenschaft» in den 1970er Jahren, Göttingen, Wallstein Verlag, 2014, 539 pp.

Nell’immaginario collettivo l’anno 1968 e quelli che l’hanno immediatamente preceduto e seguito sono legati ai giovani e, soprattutto in alcuni casi, agli studenti. Se molti sono stati gli studi che, sia a livello internazionale sia a livello nazionale, si sono occupati di analizzare il ruolo di questi ultimi nei movimenti di protesta, molta meno attenzione è stata finora riservata a coloro che con gli studenti avevano quotidianamente a che fare per ragioni professionali, cioè i professori. Il lavoro di Nikolai Wehrs, oggi collaboratore presso la cattedra di storia contemporanea dell’università di Costanza (Germania), cerca di colmare in parte questa lacuna, almeno in relazione alla storia tedesca.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


STOPPOLONI, Alessandro, «RECENSIONE: Nikolai WEHRS, Protest der Professoren. Der “Bund Freiheit der Wissenschaft” in den 1970er Jahren, Göttingen, Wallstein Verlag, 2014, 539 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 25, 1|2016

URL: <http://www.studistorici.com/2016/03/29/stoppoloni_numero_25/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Nikolai WEHRS, Protest der Professoren. Der “Bund Freiheit der Wissenschaft” in den 1970er Jahren, Göttingen, Wallstein Verlag, 2014, 539 pp.» by Alessandro Stoppoloni / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento