Sommario – numero 54
.
.
I. Articoli
.
II. “Motore, ciak, storia!”
.
III. L’ambiente della storia
.
IV. Recensioni. L’ambiente della storia
|
6/ RECENSIONE: Anna-Katharina WÖBSE, Patrick KUPPER (eds.), Greening Europe. Environmental Protection in the Long Twentieth Century – A Handbook, Berlin – Boston, De Gruyter Oldenbourg, 2022, 472 pp.
di Sabrina BRIZIOLI – Greening Europe. Environmental Protection in the Long Twentieth Century – A Handbook, il primo volume che inaugura la serie Contemporary European History per la casa editrice De Gruyter, è un pregevole lavoro collettaneo a cura di Anna-Katharina Wöbse, ricercatrice in storia … [more]
pp. 96-108
|
|
7/ RECENSIONE: Alessandra CAPUTI, Storie di resistenza ambientale. La tutela di Napoli e della costa campana negli anni Settanta, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2022, 225 pp.
di Chiara Maria PULVIRENTI – Attivista di Italia Nostra e della rete SET (South Europe facing Touristification), componente della Consulta pubblica di audit sulle risorse e sul debito della città di Napoli, curatrice della seconda edizione de La lunga guerra per l’ambiente di Elena Croce e storica indipendente: il profilo biografico di Alessandra Caputi, … [more]
pp. 109-115
|
.
V. Recensioni
|
8/ RECENSIONE: Enrico SERVENTI LONGHI, Il dramma di un’epoca. L’affaire Dreyfus e il giornalismo italiano di fine Ottocento, Roma, Viella, 2022, 304 pp.
di Valeria GALIMI – Il volume ricostruisce la ricezione del caso Dreyfus nella stampa italiana di fin-de-siècle. Per la sua articolazione e la ricchezza dell’analisi proposta questo lavoro va a colmare una rilevante lacuna, essendo ormai il tema della circolazione, dell’impatto e delle conseguenze dell’Affaire di fine secolo ampiamente affrontato a livello europeo… [more]
pp. 116-122
|
|
9/ RECENSIONE: Bruno Walter Renato TOSCANO, Pantere Nere. America Bianca. Storia e politica del Black Panther Party, Verona, ombre corte, 2023, 293 pp.
di Marta GARA – Pantere Nere. America Bianca. Storia e politica del Black Panther Party è l’opera prima di Bruno Walter Renato Toscano, dottorando in storia contemporanea all’Università di Pisa e cultore della materia in Studi intersezionali di genere nella stessa università. Il volume ricostruisce la storia del Black Panther Party (BPP) dalla formazione politica dei due fondatori all’inizio degli anni Sessanta… [more]
pp. 123-129
|
|
10/ RECENSIONE: Clara ZANARDI, La bonifica umana. Venezia dall’esodo al turismo, Milano, Unicopli, 2020, 251 pp.
di Jacopo BASSI – Prendere in esame Venezia oggi significa misurarsi con una molteplicità di eventi diversi: il turismo di massa, la complessità della tutela artistica e paesaggistica di una città fragile, la crisi climatica e ambientale che la affligge, la gentrificazione di un complesso urbano sui generis. Proprio per questa commistione di problematiche il libro dell’antropologa urbana Clara Zanardi. … [more]
pp. 130-135
|
[Torna su ↑]
.
N.B.: l’icona contraddistingue gli articoli che sono stati sottoposti a double-blind peer review.
.
Credits
- Copertina del numero: “Funny faces” by Frank van Dongen on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)
- Sezione I: “reverberation” by fusion-of-horizons on
Flickr (CC BY 2.0)
- Sezione II:”Cinéma du Panthéon, Paris” by ActuaLitté on Flickr (CC BY-SA 2.0)
- Sezione III: “Urpflanze / Susana Soares (PT/UK)” by Ars Electronica on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)
- Sezione IV: “IMG_4570” by Jason Tester on Flickr (CC BY-ND 2.0)
- Sezione V: “周見信參展作品” by 忠銘 楊 on Flickr (CC BY-ND 2.0)
.