N. 63 | settembre 2025
Diritti subiti, agiti, manipolati. Esperienze femminili fra l’età napoleonica e la Belle Époque
In più stagioni la storiografia ha sottolineato che nella società occidentale d’età moderna e contemporanea le donne sono state soggette a sistemi giuridici discriminatori nei loro confronti elaborati da uomini. La ricostruzione degli orizzonti di pensiero – filosofici, politici, religiosi, teologici, medico-scientifici – in cui maturarono queste diseguaglianze ha altresì consentito di osservare come le loro radici culturali più profonde risiedessero, in particolare, in un convincimento di lunga durata, frutto di stratificazioni culturali plurime e recepito dalla giurisprudenza: che la natura femminile fosse inferiore a quella maschile, caratterizzandosi per debolezza fisica e mentale, scarse facoltà intellettuali, inaffidabilità. Tali …









