ISSN: 2038-0925

Posts Tagged ‘ globalization ’

13/ Epistemologie del Sud: il postcolonialismo e lo studio delle relazioni internazionali

di Antônio Manoel Elíbio Júnior e Carolina Soccio Di Manno de Almeida Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 20, 4|2014 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Theater of Light” by Evan Leeson on Flickr (CC BY-NC-SA 2.0) . . Abstract Italiano L’articolo affronta lo sviluppo degli studi postcoloniali, contestualizzando i dibattiti […]



6/ Globalization and the “Democratic Peace” as Civilizing Forces? The case study of Israel

di Lorenzo KAMEL Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 8, 4|2011 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . . . Abstract Italiano I sostenitori del cosmopolitismo, mossi dall’idea di rendere tutti gli esseri umani parte di una comunità mondiale, sono ispirati da due fenomeni di primo piano del mondo contemporaneo: la globalizzazione […]



6/ Un’analisi sulla post-modernità e le sue implicazioni nella formazione delle identità post-coloniali

di Ana Beatriz CARVALHO BAIOCCHI traduzione di Alfredo Sorrini Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 6, 2|2011 Il saggio propone una riflesione sulle questioni teorico-metodologiche proprie del dibattito post-coloniale. L’interrogativo principale è se sia possibile pensare una costruzione identitaria “decolonizzata” dai modelli occidentali o, al contrario, se sia imprescindibile fare riferimento a un’identità capace di […]