3/ David Lilienthal, la Banca Mondiale e lo sviluppo una rete transnazionale di economic advising (1950-1957)
di Elisa GRANDI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 6, 2|2011 L’international economic advising si costruisce nell’interazione tra diversi attori che agiscono su più livelli. Tra le organizzazioni economiche internazionali e i governi che ne ricevono le missioni si collocano una serie di soggetti che permettono la concreta coordinazione e applicazione dei piani di sviluppo. […]