Fondazione di studi storici Filippo Turati
http://www.pertini.it/turati.html
La fondazione, che ha sede a Firenze in via Michelangelo Buonarroti 13, è nata nel 1985 con l’intenzione di costituire un centro per promuovere lo studio della storia del movimento operaio in Italia e, in particolare, del Partito socialista italiano e di altre organizzazioni politiche ad esso vicine. La fondazione dispone di una biblioteca, che consta di circa 90.500 volumi, di 5170 periodici cessati e di 150 periodici correnti. L’archivio raccoglie le carte della Direzione nazionale del Partito socialista italiano e di quella del Partito socialdemocratico italiano, più altri fondi relativi a singole personalità del socialismo quali ad esempio Filippo Turati, Claudio Treves, Giacomo Matteotti, Alessandro Pertini, Giuseppe Saragat, Ignazio Silone, Riccardo Lombardi, Lelio Lagorio, Mario Zagari. La fondazione collabora con il Senato della Repubblica al progetto “Archivi on-line” e con l’Associazione nazionale “Sandro Pertini” per la promozione dell’archivio virtuale “Archivi del socialismo”. Essa svolge, inoltre, un’intensa attività editoriale promuovendo due collane per la casa editrice Lacaita e una collana per l’editore Franco Angeli.