ISSN: 2038-0925

Centro di documentazione storico politica su stragismo, terrorismo e violenza politica

http://www.cedost.org/


CedostIl Cedost – Centro di documentazione storico politica sullo stragismo di Bologna – nato su iniziativa dell’Istituto regionale Ferruccio Parri per
 la storia del movimento di liberazione e dell’età contemporanea in Emilia
Romagna e dell’Associazione dei famigliari delle vittime della strage alla
 stazione di Bologna del 2 agosto 1980, è stato fondato allo scopo di assicurare la raccolta, la conservazione e 
l’approfondimento della documentazione relativa al fenomeno dello stragismo 
e alle organizzazioni terroristiche in Italia e a livello internazionale. La conservazione e la gestione del patrimonio documentario conservato, comprendente un ricco archivio con monografie, studi e materiale audiovisivo, costituiscono il presupposto per l’utilizzo delle fonti finalizzato ad un adeguato studio del fenomeno nei differenti aspetti (criminali, giudiziari, politici ed economico-sociali) che hanno caratterizzato lo svolgimento della storia della Repubblica italiana, raffrontabile, in tal senso, con le esperienze di
 altri paesi che hanno dovuto confrontarsi con fenomeni analoghi a quelli italiani. Il Centro svolge quindi attività finalizzate alla ricerca, alla conservazione e alla classificazione del materiale documentario utile per la comprensione dello stragismo e 
del terrorismo proponendosi allo stesso tempo di diffondere all’esterno i risultati delle 
ricerche e dei dibattiti che si aprono attorno a questi temi, attraverso manifestazioni, convegni, esposizioni, pubblicazioni e tutte le iniziative utili all’approfondimento e alla conoscenza del fenomeno stragista.

tag_red , , , ,

Scrivi un commento