ISSN: 2038-0925

“Europa e Media: la storia nel web”

parri_1
Presentazione dei primi risultati della ricerca:
Italia, Francia, Gran Bretagna, Slovenia, Ungheria, Spagna, Grecia –
Sabato 10 novembre 2012
ore 9,30-18 Istituto Parri, via Sant’Isaia 18 (Bologna) –
Programma della giornata
ore 9,30 Apertura lavori Thomas Casadei, Consigliere Regione Emilia-Romagna
ore 10 Introduzione alla ricerca Luisa Cigognetti, Istituto Storico Parri Emilia-Romagna
ore 10,30-13 La storia digitale. Storia e memoria alla portata di tutti Serge Noiret, European University Institute, Fiesole
I casi nazionali Slovenia (Martin Pogacar, Università di Lubiana) Francia (Pierre Sorlin, Università di Parigi Sorbonne Nouvelle) Italia (Claudia Covelli, Università di Milano) Grecia (Chriysavgy Smyrni, Università di Mitilene)
ore 15-17,30 La storia su Wikipedia, Pietro Grandesso, Wikimedia Italia
I casi nazionali Ungheria (Terez Vincze, Università di Budapest) Spagna (Julio Montero e Maria Antonia Paz, Università di Madrid) Gran Bretagna (Robyn Cooper, Università di Leicester)
ore 17,30 Conclusioni Pierre Sorlin, Università di Parigi Sorbonne Nouvelle
Per info: istituto@istitutoparri.it europedirect@regione.emilia-romagna.it

Scrivi un commento