ISSN: 2038-0925

7/ RECENSIONE: Guido ABBATTISTA, Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940), Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 612 pp.

a cura di Michele PANDOLFO

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 19, 3|2014

Guido Abbattista, "Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940)", Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 612 pp.

Guido Abbattista, "Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940)", Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 612 pp.

Il nuovo lavoro di Guido Abbattista dal titolo Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940) è stato pubblicato alla fine del 2013 presso la casa editrice EUT, Edizioni dell’Università di Trieste. Questo testo apre un interessante discorso interdisciplinare riguardo un tema lasciato ancora troppo spesso in ombra nel dibattito storiografico contemporaneo, quello cioè delle esposizioni di esseri umani nel contesto europeo e italiano dalla seconda metà del XIX secolo sino agli anni Quaranta del Novecento.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


PANDOLFO, Michele, «RECENSIONE: Guido ABBATTISTA, Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940), Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 612 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 19, 3|2014

URL: <http://www.studistorici.com/2014/09/29/pandolfo_numero_19/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Guido ABBATTISTA, Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940), Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 612 pp.» by Michele Pandolfo / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

Scrivi un commento