ISSN: 2038-0925

FAI LA STORIA CON DIACRONIE!

Care lettrici e cari lettori di Diacronie,

da anni vi proponiamo il nostro lavoro, che è quello di dare visibilità alla ricerca svolta da studiosi, in Italia e nel mondo, e di favorire la diffusione della conoscenza storica. Lo facciamo gratuitamente, tutti i giorni, pubblicando quattro numeri annuali della nostra rivista, e offrendo contenuti di approfondimento, senza risparmiarci, mettendo tutto il nostro impegno per realizzare un prodotto editoriale accessibile e di qualità.

 

Diacronie Studi di Storia contemporanea è stata la prima rivista di Storia contemporanea indipendente ed esclusivamente online in Italia, e vuole continuare a mantenersi tale, privilegiando i suoi caratteri di maggior originalità: la dimensione esclusivamente informatica, la gestione aperta, democratica e condivisa e la libertà di accesso ai contenuti.

 

Per il prossimo anno abbiamo in cantiere molti progetti:

  • la pubblicazione di quattro numeri della rivista su temi innovativi e originali;
  • la proposta di un nuovo episodio de La trama e l’ordito : i fatti e personaggi della storia al centro di un progetto di digital storytelling;
  • le nuove uscite dei post di metodologia e didattica della storia di Devenir historien-ne ;
  • i nuovi post della nostra rubrica Parole in Storia, che analizza l’origine, l’utilizzo e il significato dei termini tecnici della storia;
  • la promozione di nuove collaborazioni internazionali , in particolare con il Brasile;
  • l’inaugurazione di un nuovo spazio dedicato al rapporto tra storia e audiovisivi, Motore, ciak, storia! ;
  • l’introduzione di un luogo di dibattito su Public History, giochi e videogiochi storici ClioLudica ;
  • lo sviluppo del canale youtube e degli altri canali social della rivista.

 

Un insieme così ampio e ambizioso di progetti, richiede un impegno e il contributo, a vari livelli, di diversi attori istituzionali, editoriali, tecnici e scientifici, necessari per raggiungere quegli obiettivi di crescita della rivista essenziali per continuare ad offrirvi risultati sempre migliori.

 

Ed è qui che entrate in gioco voi, con la passione, l’attenzione e il sostegno che in tutti questi anni ci avete dimostrato, che vi chiediamo di confermare aderendo alla campagna di crowdfunding di Diacronie con un contributo libero che ci permetterebbe di sostenere le spese che comportano tutte le attività della rivista.

 

Non ci siamo fermati in questi mesi difficili di pandemia e non vogliamo farlo neppure ora.

Per realizzare tutto questo contiamo sull’aiuto delle nostre lettrici e dei nostri lettori.

 

ADESSO TOCCA A VOI!

PARTECIPA ANCHE TU AL NOSTRO PROGETTO DI STORIA CONDIVISA E SUPPORTA DIACRONIE COLLEGANDOTI A QUESTA PAGINA

 

DONA

Sostienici con una donazione.

CONDIVIDI

Diffondi questa pagina ad amici, conoscenti, parenti.

PARTECIPA

Offrici il tuo contributo con suggerimenti e proposte e diventa protagonista delle nostre attività con le tue idee.

 

Scrivici a redazione.diacronie@studistorici.com

Scrivi un commento