ISSN: 2038-0925

Posts Tagged ‘ Repubblica ’

8/ «Evviva Umberto, Margherita, l’Italia, Roma!». L’irredentismo triestino e Casa Savoia

di Luca Giuseppe Manenti Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 16, 4|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . Anonimo (?-?), L’Italia nei sogni degli irredentisti, s.d.Litografia su carta, 14×9 cm. S.l., s.c.(attraverso Wikimedia Commons [Public domain]) . . Abstract Italiano L’articolo analizza il ruolo e l’immagine pubblica dei re d’Italia tra […]



18/ La guerra civile e l’architettura moderna. La fine di un sogno

di Gemma DOMÈNECH CASADEVALL Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 7, 3|2011 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE CITAZIONE LICENZA . .. . Italiano Nei primi anni Trenta in Catalogna si afferma una chiara comunione di interessi all’interno di un gruppo di giovani architetti mossi da inquietudini verso la modernizzazione e percorsi dall’ideologia politica repubblicana […]



5/ Milieux et mouvements libertaires pendant la Seconde République et la Guerre Civile espagnole

di Arnaud DOLIDIER Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 7, 3|2011 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE CITAZIONE LICENZA . . . . Italiano L’anarchismo è una corrente politica che si distingue per la sua diversità e per la sua eterogeneità. Cionondimeno, gli ambienti libertari sono spesso letti in maniera omogenea, e questo contribuisce a […]