ISSN: 2038-0925

Posts Tagged ‘ catalogna ’

5/ Los SIG como instrumento para el análisis de las migraciones: el ejemplo del éxodo catalán de 1936

di Cécile BUREL, Jordi RUBIÓ e Josep SITJÀR Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 10, 2|2012 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE GLI AUTORI REFERENZE LICENZE . . “Siurana” by calafellvalo on Flickr (CC-BY-NC-ND) . . Abstract Italiano Fin dalle sue origini, con la nascita nel 1962 del primo Sistema d’Informazione Geografica (SIG) – il Sistema […]



18/ La guerra civile e l’architettura moderna. La fine di un sogno

di Gemma DOMÈNECH CASADEVALL Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 7, 3|2011 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE CITAZIONE LICENZA . .. . Italiano Nei primi anni Trenta in Catalogna si afferma una chiara comunione di interessi all’interno di un gruppo di giovani architetti mossi da inquietudini verso la modernizzazione e percorsi dall’ideologia politica repubblicana […]



Ateneu Enciclopèdic Popular

L’Ateneu si presenta oggi al pubblico accademico e non, come una risorsa fondamentale per lo studio della storia sociale catalana e spagnola. Il centro, conosciuto anche come Centro de Documentación Historico Social, mette a disposizione un archivio, una fornita emeroteca ed una biblioteca specializzati nella storia dei movimenti sociali, strumenti che lo hanno reso punto di riferimento per molti ricercatori e appasionati di storia all’interno del “circolo barcellonese”.