13/ RECENSIONE:Klaus KREISER, Christoph K. NEUMANN, Turchia, Porta d’Oriente, Trieste, Beit, 2010, 464 pp.
di Luca ZUCCOLO
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 6, 2|2011
I due autori di questo saggio sono Klaus Kreiser e Christoph K. Neumann. Kreiser, consulente scientifico dell’Istituto archeologico tedesco a Istanbul (1977-80), cattedratico di lingua, storia e cultura turche a Bamberg (1984-2003), nonché visiting professor a Istanbul, Parigi e Chicago, è autore di numerose pubblicazioni sulla storia e la cultura ottomana e turca. Neumann è autore di saggi sulla storiografia e sulla storia socio-culturale ottomana, soprattutto del XVIII e XIX secolo; ha svolto attività di docenza e ricerca presso l’università Boğaziçi e l’Università tecnica di Istanbul (ITU), nonché presso l’università Carolina e la biblioteca nazionale di Praga (1997-98), e dal 2002 lavora presso l’università Bilgi di Istanbul.
Il saggio si presenta come un testo divulgativo volto alla scoperta della Turchia attraverso la sua storia passata e presente.
[…» Scarica l’articolo completo in PDF]
.
ZUCCOLO, Luca, «RECENSIONE: Klaus KREISER, Christoph K. NEUMANN, Turchia, Porta d’Oriente, Trieste, Beit, 2010, 464 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea: Storia transnazionale e prospettive transnazionali nell’analisi storica, N. 6, 2|2011,
URL:<http://www.studistorici.com/2011/04/29/zuccolo-kreiserneumann_numero_6/>