ISSN: 2038-0925

11/ RECENSIONE: Alessandra COPPOLA, Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nell’immaginario italiano di età fascista, Roma, Carocci, 2013, 168 pp.

a cura di Jacopo BASSI

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 21, 1|2015

Alessandra COPPOLA, "Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nell’immaginario italiano di età fascista", Roma, Carocci, 2013, 168 pp.

Alessandra COPPOLA, Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nell’immaginario italiano di età fascista, Roma, Carocci, 2013, 168 pp.

«Una faccia una razza» è un’espressione che racchiude in sé la complessità dei rapporti fra Grecia e Italia; il titolo del libro di Alessandra Coppola – professore ordinario di Storia greca presso l’ateneo di Padova – vi aggiunge un punto interrogativo, quasi a premessa della questione che percorre le pagine del volume. Il tema non è nuovo per l’autrice, dal momento che si era già occupata in passato di questi temi.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


BASSI, Jacopo, «RECENSIONE: Alessandra COPPOLA, Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nell’immaginario italiano di età fascista, Roma, Carocci, 2013, 168 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 21, 1|2015

URL: <http://www.studistorici.com/2015/03/29/bassi_numero_21/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Alessandra COPPOLA, Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nell’immaginario italiano di età fascista, Roma, Carocci, 2013, 168 pp.» by Jacopo Bassi / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

Scrivi un commento