1/ La Icaria di Étienne Cabet: un’utopia letteraria del XIX secolo
traduzione di Jacopo Bassi
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 29, 1|2017
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | L’AUTORE | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
Questo articolo prende in analisi la letteratura utopica del XIX secolo, soffermandosi in particolare sulle società immaginarie ideate da Étienne Cabet, nel romanzo intitolato Voyage en Icarie (1842). Questa analisi più specifica è preceduta da una breve introduzione alla letteratura utopica a partire dal XVI secolo – recuperando in chiave comparativa proposte di autori come Tommaso Moro, Campanella, Francis Bacon, Fourier, Saint-Simon e Robert Owen – e oltre ad una discussione teorica sui modelli di distribuzione dell’uguaglianza, in questo caso prendendo in considerazione le riflessioni di Norberto Bobbio e Amartya Sen su questo tema. L’opera di Cabet è affrontata nel suo contesto, e questo si giustifica in grazia del fatto che seppe gettare un ponte tra letteratura e società, in quanto questi lavori suscitarono grande interesse tra i lettori del tempo e ispirarono la realizzazione di specifiche esperienze utopiche.
Parole chiave: Étienne Cabet, letteratura utopica, società immaginarie, uguaglianza, utopie.
English
This article attempts to examine the utopian literature of the nineteenth century, approaching more directly the imaginary societies devised by Étienne Cabet, in the novel titled Voyage en Icarie (1842). This more specific analysis is preceded by a brief introduction to utopian literature since the XVI century – recovering comparatively propositions of authors such as Thomas More, Campanella, Francis Bacon, Fourier, Saint-Simon, and Robert Owen –, besides a theoric discussion about the models of equality distribution, in this case considering the reflections of Norberto Bobbio and Amartya Sen on this topic. The work of Cabet is addressed in their contexts, and is justified because they concern a bridge between literature and society, since this works have aroused great interest of readers of the time and even inspired a motivation for carrying out specific utopian experiments.
Keywords: equality, Étienne Cabet, imaginary societies, utopias, utopist literature.
.
.
José D’Assunção Barros è professore associato presso l’Universidade Federal Rural do Rio de Janeiro.
.
Barros, José D’Assunção, «La Icaria di Étienne Cabet: un’utopia letteraria del XIX secolo», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 29, 1|2017
URL: <http://www.studistorici.com/2017/03/29/barros_numero_29//>
.
«La Icaria di Étienne Cabet: un’utopia letteraria del XIX secolo» by José D’Assunção Barros / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.