ISSN: 2038-0925

2/ Guerra e miniera in Toscana. Il lavoro nel comparto lignitifero durante i due conflitti mondiali

Questo articolo è stato sottoposto a double-blind peer review Questo articolo è stato sottoposto a double-blind peer review

di Giorgio Sacchetti

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 29, 1|2017

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

"Miniera di Serbariu #1" by Roberto Ferrari on Flickr (CC BY-SA 2.0)

“Miniera di Serbariu #1” by Roberto Ferrari
on Flickr (CC BY-SA 2.0)

.

.


Abstract


Italiano

La Toscana delle industrie estrattive ha svolto, nel corso delle due guerre mondiali, un ruolo socioeconomico di livello nazionale ed ha avuto un’importanza davvero cruciale per quanto riguarda l’approvvigionamento energetico. Partendo da questo significativo caso-studio e analizzando alcune vertenze, il saggio affronta il tema del lavoro in miniera durante le emergenze belliche del 1915-18 e del 1939-45 soffermandosi soprattutto sull’organizzazione produttiva, il reclutamento e la disciplina nelle differenti mobilitazioni industriali, i contratti stipulati, il trattamento salariale, le condizioni di lavoro e la salubrità, l’occupazione tedesca e la gestione partigiana dei siti minerari.

Parole chiave: guerre mondiali, industrie estrattive, lavoro in miniera, sindacati, Toscana.

 

English

The mining industry in Tuscany nationally played a key socioeconomic role during the two world wars and had a really crucial importance for energetic supplying. Basing on this significant case study and analyzing several disputes, the essay tackles the issue of the mining work during the war emergencies of 1915-18 and 1939-45, focusing particularly on the organization of the production, the recruitment and the discipline in the different industrial mobilizations, the contracts, the wages, the healthiness and the work conditions, the German occupation and the partisan management of the mining sites.

Keywords: mining industry, mining work, trade unions, Tuscany, world wars.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF]

Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Giorgio Sacchetti, dottore di ricerca in Storia del movimento sindacale, ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale 2012 per professore associato di Storia contemporanea. Dal 2014 è docente a contratto all’Università di Padova.
.


Per citare questo articolo


Sacchetti, Giorgio, «Guerra e miniera in Toscana. Il lavoro nel comparto lignitifero durante i due conflitti mondiali», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 29, 1|2017

URL: <http://www.studistorici.com/2017/03/29/sacchetti_numero_29/>

.


Licenze


Creative Commons License«Guerra e miniera in Toscana. Il lavoro nel comparto lignitifero durante i due conflitti mondiali» by Giorgio Sacchetti / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

tag_red , , , , , , , , ,

Scrivi un commento