ISSN: 2038-0925

7/ RECENSIONE: Federico CREATINI, Il Novecento della Cucirini Cantoni Coats. Lavoro, territorio e conflittualità nella parabola lucchese della multinazionale tessile, Palermo, New Digital Frontiers, 2021, LXXII + 158 pp.

di Elisa TIZZONI

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 48, 4|2021

.

Federico CREATINI, "Il Novecento della Cucirini Cantoni Coats. Lavoro, territorio e conflittualità nella parabola lucchese della multinazionale tessile", Palermo, New Digital Frontiers, 2021, LXXII + 158 pp.

Federico CREATINI, Il Novecento della Cucirini Cantoni Coats. Lavoro, territorio e conflittualità nella parabola lucchese della multinazionale tessile,
Palermo, New Digital Frontiers, 2021, LXXII + 158 pp.

Il nuovo volume di Federico Creatini, contenente un saggio di Andrea Ventura, ricostruisce le vicende della Cucirini Cantoni Coats, succursale lucchese della nota impresa multinazionale produttrice di filati con sede in Scozia, sino ad oggi oggetto di un interesse limitato e sporadico da parte della storiografia, presentando i risultati di un progetto di ricerca biennale promosso dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca e dedicato a ricostruire le vicende dello stabilimento e, più in generale, la memoria collettiva della vita di fabbrica nella città di Lucca. […]

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Elisa Tizzoni (La Spezia, 1983), PhD in Storia contemporanea, ha svolto incarichi di ricerca ed insegnamento presso le Università di Firenze, Pisa, Nizza, Salisburgo, Innsbruck e presso altre istituzioni culturali; nel 2017 e nel 2021 è stata borsista presso gli Historical Archives of the European Union e lo European University Institute di Firenze. Attualmente è docente a contratto di Modern European History presso il Dipartimento di Storia e Civiltà dell’Università di Pisa.

.


Per citare questo articolo


TIZZONI, Elisa, «RECENSIONE: Federico CREATINI, Il Novecento della Cucirini Cantoni Coats. Lavoro, territorio e conflittualità nella parabola lucchese della multinazionale tessile, Palermo, New Digital Frontiers, 2021, LXXII + 158 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 48, 4|2021

URL: <http://www.studistorici.com/2021/12/29/tizzoni_numero_48/>

.


Licenze


Creative Commons License«RECENSIONE: Federico CREATINI, Il Novecento della Cucirini Cantoni Coats. Lavoro, territorio e conflittualità nella parabola lucchese della multinazionale tessile, Palermo, New Digital Frontiers, 2021, LXXII + 158 pp.» by Elisa Tizzoni / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento