ISSN: 2038-0925

7/ RECENSIONE: Lorenzo COSTAGUTA, Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism, Urbana, University of Illinois Press, 2023, 254 pp.

di Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 58, 2|2024

.

RECENSIONE: Lorenzo COSTAGUTA, Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism, Urbana, University of Illinois Press, 2023, 254 pp.

RECENSIONE: Lorenzo COSTAGUTA, Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism, Urbana, University of Illinois Press, 2023, 254 pp.

Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism di Lorenzo Costaguta, ricercatore alla University of Bristol, è una disamina dei propositi, frustrati ma appassionati, delle prime formazioni socialiste negli Stati Uniti di approntare una risposta efficace alla questione del razzismo che, va da sé, ostacolava l’organizzazione di classe tra le masse lavoratrici. Nel libro confluisce l’esperienza di studio di Costaguta sulla sfida posta al socialismo da nazionalismi e razzismi emersi, insieme ad esso, all’alba dell’età contemporanea in connessione con i fenomeni ancillari dell’industrializzazione: l’imperialismo e le migrazioni globali. Una sfida che Costaguta analizza sotto il profilo dell’ideologia socialista. Costaguta studia infatti il socialismo attraverso la prospettiva della storia delle idee. E, come dimostra in un saggio precedente, non solo per i socialisti americani ma per la stessa Internazionale dei lavoratori la razza costituì un problema teorico ineludibile poiché la “scientificità” della sua costruzione ideologica, incentrata sulla categoria di classe, veniva minata da una costruzione ideologica, quella razziale, portatrice di una altrettanto forte pretesa di “scientificità” […]

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Tommaso Caiazza insegna filosofia e storia presso il Liceo Statale Federigo Enriques di Roma. Ha conseguito il dottorato in storia sociale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa come ricercatore indipendente di emigrazione italiana in California tra Otto e Novecento con particolare riguardo al tema della bianchezza. La sua pubblicazione più recente è «Il ritardo della scuola: alle origini dell’insuccesso degli studenti italo-americani», in Studi Emigrazione, LX, 229, 2023, pp. 47-66.

.


Per citare questo articolo


CAIAZZA, Tommaso, «RECENSIONE: Lorenzo COSTAGUTA, Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism, Urbana, University of Illinois Press, 2023, 254 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 58, 2|2024

URL: <http://www.studistorici.com/2024/07/29/caiazza_numero_58/>

.


Licenze


Creative Commons License«RECENSIONE: Lorenzo COSTAGUTA, Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism, Urbana, University of Illinois Press, 2023, 254 pp.» by Tommaso Caiazza / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Unported.

.

Scrivi un commento