La trama e l’ordito
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Sven Simon L’istinto Quel che non può mancare al fotografo sportivo è l’istinto e il senso del tempo. Quando, qualche anno prima, aveva deciso di cambiare nome e di intraprendere una carriera dietro a una macchina fotografica, nutriva già la convinzione di possedere […]
Posted in La trama e l'ordito |
No Comments »
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Marcel Reich-Ranicki > Storymap di Marcel Reich-Ranicki > Torna alla pagina iniziale di Marcel Reich-Ranicki > Torna alla homepage del progetto La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Storymap di Marcel Reich-Ranicki
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Sven Simon > In chiave musicale: Sven Simon Ton Steine Scherben, Macht kaputt, was euch kaputt macht [Rompete ciò che vi rompe] (1970). testo di Norbert Krause – musica e voce di Ralph Möbius Radios laufen, Platten laufen, Filme laufen, TV’s laufen, Reisen kaufen, Autos […]
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su In chiave musicale: Sven Simon
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Egon Bahr > In chiave musicale: Egon Bahr Dieter Süverkrüp, Morgen Kommt Der Weihnachtsmann, [Domani arriva Babbo Natale] (1970). testo di Dieter Süverkrüp Morgen kommt der Weihnachtsmann Kommt mit seinen Gaben Gold’nes Armband, gold’ne Clips Socken, Oberhemd und Schlips Schnäpschen, Bierchen, Weihnachtsschwips Will man […]
Posted in La trama e l'ordito |
No Comments »
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Willy Brandt > Focus: la Ostpolitik di Willy Brandt Eredità più tangibile del suo cancellierato, la Ostpolitik di Brandt ebbe inizio prima ancora che il Partito socialdemocratico tedesco (SPD) si affermasse nelle elezioni del 1969. Durante tutto il lungo periodo di governo di Konrad […]
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Focus: la Ostpolitik di Willy Brandt
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Józef Cyrankiewicz > Storymap di Józef Cyrankiewicz > Torna alla pagina iniziale di Józef Cyrankiewicz > Torna alla homepage del progetto La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia
Posted in La trama e l'ordito |
No Comments »
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Egon Bahr > Focus: i negoziati per il Trattato di Varsavia I primi passi per tracciare una Ostpolitik nei confronti della Polonia vennero mossi nel dicembre 1967: in quell’occasione Egon Bahr incontrò a Vienna il consigliere dell’ambasciata polacca Jerzy Raczkovski. Il presupposto per intavolare […]
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Focus: i negoziati per il Trattato di Varsavia
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Józef Cyrankiewicz > In chiave musicale: Józef Cyrankiewicz Krzysztof Dowgiałło, Ballada o Janku Wiśniewskim [La ballata di Janek Wiśniewski] (1970). testo di Krzysztof Dowgiałło – musica di Mieczysław Cholewa Chłopcy z Grabówka, chłopcy z Chyloni, Dzisiaj milicja użyła broni. Dzielnieśmy stali, celnie rzucali. Janek Wiśniewski […]
Posted in Altro, La trama e l'ordito |
No Comments »
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Marcel Reich-Ranicki Una foto sul giornale Sapeva del viaggio in Polonia ed era cosciente che in quel viaggio il cancelliere sarebbe andato a firmare la ratifica dei confini fissati dalla guerra. Quel che non sapeva – e che non avrebbe potuto immaginare – era […]
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Marcel Reich-Ranicki
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Marcel Reich-Ranicki > Focus: la «fine della tregua»: verso l’Historikerstreit La genuflessione di Willy Brandt segnò in qualche modo la rottura di un tabù e dischiuse la possibilità di discutere pubblicamente di quanto commesso dalla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale. Ma l’avvio […]
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Focus: la «fine della tregua»: verso l’Historikerstreit
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Józef Cyrankiewicz > Timeline di Józef Cyrankiewicz > Torna alla pagina iniziale di Józef Cyrankiewicz > Torna alla homepage del progetto La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia
Posted in La trama e l'ordito |
No Comments »
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Marcel Reich-Ranicki > Timeline di Marcel Reich-Ranicki > Torna alla pagina iniziale di Marcel Reich-Ranicki > Torna alla homepage del progetto La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Timeline di Marcel Reich-Ranicki
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Sven Simon > Storymap di Sven Simon > Torna alla pagina iniziale di Sven Simon > Torna alla homepage del progetto La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Storymap di Sven Simon
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Willy Brandt > Timeline di Willy Brandt > Torna alla pagina iniziale di Willy Brandt > Torna alla homepage del progetto La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Timeline di Willy Brandt
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Sven Simon > Timeline di Sven Simon > Torna alla pagina iniziale di Sven Simon > Torna alla homepage del progetto La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Timeline di Sven Simon
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Egon Bahr > Timeline di Egon Bahr > Torna alla pagina iniziale di Egon Bahr > Torna alla homepage del progetto La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Timeline di Egon Bahr
Diacronie > La trama e l’ordito: la genuflessione di Varsavia > Willy Brandt Da Bonn per Berlino, passando per Mosca e Varsavia Che il viaggio non sarebbe stato facile in fondo lo sapeva. Che non avrebbe seguito un percorso rettilineo, anche. Del resto bastava pensare che il tragitto per arrivare a Berlino (Est) comportava come […]
Posted in La trama e l'ordito |
Commenti disabilitati su Willy Brandt