12/ RECENSIONE: Anna TONELLI, Gli irregolari. Amori comunisti al tempo della Guerra fredda, Roma-Bari, Laterza, 2014, 192 pp.
a cura di Gianluca SCROCCU
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 21, 1|2015
Anna Tonelli – docente di storia contemporanea, storia dei partiti e dei movimenti politici e storia del giornalismo presso l’Università degli studi di Urbino «Carlo Bo» – è una studiosa attenta e una profonda conoscitrice della storia politica italiana, analizzata non solo attraverso il classico approccio istituzionale, ma anche con uno sguardo critico capace di utilizzare gli strumenti di analisi della storia culturale, con un’attenzione particolare verso l’uso politico dei sentimenti e delle emozioni inteso come modo per costruire identità.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
SCROCCU, Gianluca, «RECENSIONE: Anna TONELLI, Gli irregolari. Amori comunisti al tempo della Guerra fredda, Roma-Bari, Laterza, 2014, 192 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 21, 1|2015
URL: <http://www.studistorici.com/2015/03/29/scroccu_numero_21/>
.
«Recensione: Anna TONELLI, Gli irregolari. Amori comunisti al tempo della Guerra fredda, Roma-Bari, Laterza, 2014, 192 pp.» by Gianluca Scroccu / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
.