14/ Il pensiero corporativo in Miguel Reale: interpretazioni del fascismo italiano nell’integralismo brasiliano
traduzione di Jacopo Bassi
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 29, 1|2017
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | L’AUTORE | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
All’interno del movimento integralista, la figura del giurista Miguel Reale risalta per molte ragioni: innanzitutto per l’attenzione particolare che dedicò all’organizzazione del futuro stato integralista; in seconda battuta per le sue preoccupazioni sociali, volte a raggiungere i lavoratori e a risolvere la cosiddetta “questione sociale” a partire dalla riorganizzazione dello stato e dall’adozione della teoria corporativista. Questo articolo intende analizzare la concezione dello Stato in Miguel Reale, la differenza tra le sue idee e quelle di altri integralisti (come Plínio Salgado e Gustavo Barroso) in merito allo Stato e a come tratteggiava il programma corporativista del movimento.
Parole chiave: Brasile, corporativismo, fascismo, integralismo, Miguel Reale.
English
Inside Brazilian integralist movement, jurist Miguel Reale stands out for many reasons. First of all, for the special attention he dedicated to the issue of the organization of the future integralista state. Secondly, by his social concerns, aiming to reach workers and to solve the so called ‘social question’ having as a starting point the reorganization of the state and the adoption of the corporatist doctrine. Finally, for his upbringing, both personal and educational, marked by the Italian culture, that led to a special influence of Italian fascism in his thought and in his political action. This work aims to explore the conception of the state in Miguel Reale, the difference between his ideas and those of other integralista leaders (such as Plínio Salgado and Gustavo Barroso) in what regards the state and how he designed the corporatist program of the movement.
Keywords: Brazil, corporatism, integralism, Italian fascism, Miguel Reale.
.
.
João Fábio Bertonha è professore di Storia presso l’Universidade Estadual de Maringá/PR e ricercatore del CNPq. Si è addottorato in Storia presso l’Universidade Estadual de Campinas, ed è stato assegnista di ricerca presso l’Università La Sapienza di Roma (2010-2011) e l’USP (2012), dove nel 2014 ha acquisito il titolo di Livre Docente in Storia.
.
Bertonha, João Fábio, «Il pensiero corporativo in Miguel Reale: interpretazioni del fascismo italiano nell’integralismo brasiliano», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 29, 1|2017
URL: <http://www.studistorici.com/2017/03/29/bertonha_numero_29/>
.
«Il pensiero corporativo in Miguel Reale: interpretazioni del fascismo italiano nell’integralismo brasiliano» by João Fábio Bertonha / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.