2/ Partiti, tangenti e opinione pubblica. Il caso del Partito socialista italiano
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 49, 1|2022
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | L’AUTORE | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
Il saggio analizza le vicende che portarono nel giro di un anno, dal 17 febbraio al 17 dicembre 1992, il Psi, e il suo leader Craxi, a diventare il partito che più di tutti venne associato alle tangenti. Questo processo avvenne a causa di un meccanismo congiunto che vedeva alcuni giornali e trasmissioni televisive assumere posizioni antipartitiche, in particolare contro Craxi, e il leader socialista reagire in difesa dell’intero sistema politico.
Parole chiave: Psi, Bettino Craxi, Tangentopoli, opinione pubblica, programmi televisivi.
English
The essay examines the events that led within a year, from 17th February to 17th December 1992, the Italian Socialist Party, and its leader Craxi, to become the party most associated with the bribes. This process was a joint mechanism that saw some newspapers and television broadcast take positions against parties, in particular Craxi, that reacted in defense of the entire system.
Keywords: Psi, Bettino Craxi, Tangentopoli, public opinion, television broadcast.
.
.
Achille Conti, dottore di ricerca in Politica, istituzioni e storia, svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna. Ha pubblicato Dirigenti comunisti. Reclutamento, selezione e formazione in una regione rossa, (1945-1991) (Roma, Carocci, 2017); «Gli studi sul comunismo italiano. Un bilancio storiografico a venticinque anni dalla fine del Pci», in Mondo Contemporaneo, 3/2015, pp. 121-137; «Tra mito e realtà. L’immagine dell’Unione Sovietica nella propaganda del Pci (1953-1968)», in Nuova Rivista Storica, 105, 3/2021, pp. 1171-1198; «Alla ricerca di un nuovo comunismo. Rifondazione Comunista e il movimento no global (1999-2003)», in Fare storia, III, 1/2021, pp. 9-24.
.
Conti, Achille, «Partiti, tangenti e opinione pubblica. Il caso del Partito socialista italiano», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 49, 1|2022
URL: <http://www.studistorici.com/2022/03/29/conti_numero_49/>
.
«Partiti, tangenti e opinione pubblica. Il caso del Partito socialista italiano» by Achille Conti / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Unported.
.