5/ La storia della Cina per il grande schermo. Il caso di My People, My Country (2019)
di Chiara LEPRI
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 58, 2|2024
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | L’AUTORE | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
In Cina è viva la produzione di film di propaganda per celebrare anniversari e ricorrenze patriottiche. È infatti in tali occasioni che i media di stato cinesi propongono contenuti per il rafforzamento dell’immagine nazionale e del consenso popolare. Il presente contributo è dedicato allo studio di My People, My Country (Wo he wo de zuguo 我和我的祖国, 2019), il film celebrativo del 70° anniversario della Repubblica Popolare Cinese (RPC). Caratteristico del lungometraggio è il suo storytelling, incentrato sulla narrazione e ricostruzione della storia della Cina – dalla fondazione della RPC alla fine degli anni Duemiladieci –, qui esaminato attraverso una metodologia integrata tra la sinologia e gli studi sui media.
Parole chiave: My people, My Country, nazionalismo cinese, propaganda, storia della Cina, storytelling.
English
In China, propaganda films are produced to celebrate anniversaries and patriotic occasions, through which the Chinese state media aims to strengthen the national image and popular consensus. This paper analyzes My People, My Country (Wo he wo de zuguo 我和我的祖国, 2019), the celebratory film of the 70th anniversary of the founding of the People’s Republic of China (PRC). Through the application of an integrated methodology of Sinology and media studies, the film storytelling is here investigated. The purpose is to point out the narration and (re)construction of China’s history, as presented to the Chinese public on the big screen.
Keywords: Chinese history, Chinese nationalism, Chinese propaganda cinema, My people, My Country, storytelling.
.
.
Chiara Lepri è dottoranda in Civiltà dell’Asia e dell’Africa del Dipartimento ISO della Sapienza Università di Roma, con un progetto sui linguaggi e le narrazioni del cinema cinese. Ha svolto periodi di studio e ricerca all’estero presso Beijing Language and Culture University (2016), Shanghai International Studies University (2017-2018) e l’Istituto Italiano di Cultura di New York (2019). È stata Visiting Research Fellow dell’Asia-Pacific Studies Institute della Waseda University di Tokyo (2022-2023) ed è membro del progetto di Ateneo “Database di Biografie degli italiani in Cina: 1866-1911 (DBIC 1866-1911)”.
.
LEPRI, Chiara, «La storia della Cina per il grande schermo. Il caso di My People, My Country (2019)», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 58, 2|2024
URL: <http://www.studistorici.com/2024/07/29/lepri_numero_58/>
.
«La storia della Cina per il grande schermo. Il caso di My People, My Country (2019)» by Chiara Lepri / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Unported.
.