15/ RECENSIONE: Lorenzo PEZZICA, L’archivio liberato. Guida teorico-pratica ai fondi storici del Novecento, Milano, Editrice bibliografica, 2020, 168 pp.
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 47, 3|2021
.
Lorenzo PEZZICA, L’archivio liberato. Guida teorico-pratica ai fondi storici del Novecento, Milano, Editrice bibliografica, 2020, 168 pp.
In un’epoca di trasformazioni profonde, tanto nell’ambito della produzione e della conservazione documentaria, quanto in quello dell’elaborazione di strumenti per la ricerca storica, gli operatori delle fonti sono costantemente esortati a ragionare sui nodi più problematici che attraversano l’archivistica contemporanea e sulle sue prospettive future. Nel contesto degli studi più recenti, la monografia di Lorenzo Pezzica rappresenta senz’altro uno dei contributi più originali, in grado di addurre molteplici spunti di riflessione al dibattito archivistico in corso. L’intento, implicito nel titolo, è quello di “liberare” l’archivio dai pregiudizi più comuni, a partire da quelli radicati tra gli stessi addetti ai lavori, spesso impaludati in quelle «interpretazioni rigide e metodologicamente bigotte» ravvisate da Federico Valacchi nel ricco saggio introduttivo del libro. […]
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Sebastian Mattei, specializzando presso la Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari dell’Università Sapienza di Roma, si è laureato in Archivistica e biblioteconomia nel medesimo ateneo. Archivista libero professionista, è collaboratore della Fondazione Gramsci. Con Cristina Saggioro, ha curato gli inventari pubblicati in Via del Corso, 476. Carte della Direzione nazionale del Partito socialista italiano (Milano, Fondazione Craxi, 2020).
.
MATTEI, Sebastian, «RECENSIONE: Lorenzo PEZZICA, L’archivio liberato. Guida teorico-pratica ai fondi storici del Novecento, Milano, Editrice bibliografica, 2020, 168 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 47, 3|2021
URL: <http://www.studistorici.com/2021/10/29/mattei_numero_47/>
.
«RECENSIONE: Lorenzo PEZZICA, L’archivio liberato. Guida teorico-pratica ai fondi storici del Novecento, Milano, Editrice bibliografica, 2020, 168 pp.» by Sebastian Mattei / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.




