Notrehistoire.ch
Concepito come una piattaforma partecipativa e una rete sociale, Notrehistoire.ch come obiettivo la valorizzazione degli archivi audiovisivi e la preservazione della memoria sociale e culturale della Svizzera romanda.
Concepito come una piattaforma partecipativa e una rete sociale, Notrehistoire.ch come obiettivo la valorizzazione degli archivi audiovisivi e la preservazione della memoria sociale e culturale della Svizzera romanda.
Nata nel 1995 dalla volontà – tra gli altri – della Biblioteca nazionale svizzera, della Cineteca svizzera e della Fonoteca nazionale, lo scopo di questa associazione supportata dalla Confederazione è la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo. Memoriav si pone così alla testa di una rete di istituzioni e professionisti (archivisti, produttori o utenti) per incoraggiare lo scambio di competenze e d’informazioni e lo sfruttamento ottimale delle risorse a disposizione.
La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD), nata alla fine degli anni Settanta, svolge la sua attività nel campo degli audiovisivi (cinema, tv, multimedialità), per favorire la costruzione di una memoria collettiva dei movimenti sociali e dei loro protagonisti. Primo presidente è stato Cesare Zavattini che ha ricoperto il ruolo fino alla sua morte nel 1989.