ISSN: 2038-0925

9/ RECENSIONE: Nicola DE IANNI, Il calcio italiano 1898-1981. Economia e potere, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015, 245 pp.

a cura di Matteo ANASTASI

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 33, 1|2018

Nicola DE IANNI, Il calcio italiano 1898-1981. Economia e potere, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015, 245 pp.

Nicola DE IANNI, Il calcio italiano 1898-1981. Economia e potere, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015, 245 pp.

Il volume di Nicola De Ianni, professore associato di Storia economica presso il Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università Federico II di Napoli, intende studiare «il valore e il peso del denaro prima dell’assoluta trasformazione del calcio in settore economico».

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


ANASTASI, Matteo, «RECENSIONE: Nicola DE IANNI, Il calcio italiano 1898-1981. Economia e potere, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015, 245 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 33, 1|2018

URL: <http://www.studistorici.com/2018/03/29/anastasi_numero_33/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Nicola DE IANNI, Il calcio italiano 1898-1981. Economia e potere, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015, 245 pp.» by Matteo Anastasi / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento