
|
1/ Esempio di registrazione della clientela, con indicazione del fascicolo di fatturazione, da parte della Pauly&C. durante gli anni ’20 e ’30 del XX secolo, in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Registri Clienti, Capitali, p. 492.
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
2/ Elizabeth, Queen of the Belgians, Artista: Jean McLane, 1921.
Smithsonian American Art Museum, Washington DC.
Photo © Public Domain (CC0) |

|
3/ Lettera della Shiseido Company Ltd. per la ricezione di sostituzione di merce acquistata dalla Compagnia Venezia Murano, in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Libro d’Oro CVM, I, p. 45, n. 135 (21 maggio 1931).
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
4/ Lettera dell’ambasciata giapponese a Roma che informa della ricezione della merce acquistata dalla Compagnia Venezia Murano, in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Libro d’Oro CVM, I, p. 49, n. 138 (31 ottobre 1931).
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
5/ Lettera della Casa Reale d’Italia indirizzata a Celso Pier Baccovich – direttore della Compagnia Venezia Murano – sul desiderio dei principi Umberto e Maria José di visitare la ditta durante il prossimo soggiorno a Venezia, in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Libro d’Oro CVM, II, p. 16, n. 39 (22 aprile 1933).
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
6/ Lettera del card. Pacelli per ringraziare la Compagnia Venezia Murano dei vetri e mosaici donati a papa Pio XI, in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Libro d’Oro CVM, II, p. 35, n. 79 (6 giugno 1936).
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
7/ Lettera di ringraziamento del signor Hector Daniel Muñoz alla Compagnia Venezia Murano, corredata di una foto da lui scattata durante la dimostrazione presso la fornace di Palazzo Barbarigo, in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Libro d’Oro CVM, II, p. 59, n. 135 (26 novembre 1938).
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
8/ Lettera del Regio Consolato di Göteborg alla Compagnia Venezia Murano, in merito alla ricezione dei bicchieri ordinati alla ditta, in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Libro d’Oro CVM, II, p. 63, n. 154 (31 ottobre 1939).
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
9/ Fascicolo di fatturazione per acquisto effettuato dalla principessa di Persia Shams Pahlavi, in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Fatture, n. 26132 (23 gennaio 1950).
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
10/ Fotografia con dedica al direttore della Pauly&C. autografata dall’attore Simon Michel in costume da Shylock per le riprese de “Il mercante di Venezia” di Pierre Billon (1953), in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C., Libro d’oro Pauly&C., I, c. 6v (30 settembre 1952).
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
11/ Lettera di ringraziamento del signor Baiz su carta intestata del Consolato Generale della Repubblica del Nicaragua a Curaçao, con foto del lampadario acquistato dalla Pauly&C., in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Libro d’Oro Pauly&C., I, n. 383, c. 45v (25 marzo 1958).
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |

|
12/ Elenco di clienti segnalati a livello promozionale nel catalogo della Pauly&C.-CVM del 2014, in Fondazione Giorgio Cini, Archivio Pauly&C.-CVM, Miscellanea Cataloghi, Catalogo segnato “Pauly-CVM-1866” (2014), p. 59.
Photo © Fondazione Giorgio Cini – Centro Studi del Vetro |