ISSN: 2038-0925

Numero 59 3|2024

12/ RECENSIONE: Salvatore LUPO, Il mito del grande complotto. Gli americani, la mafia e lo sbarco in Sicilia del 1943, Roma, Donzelli, 2023, 112 pp.

di



11/ RECENSIONE: Emanuele ERTOLA, Il colonialismo degli italiani. Storia di un’ideologia, Roma, Carocci, 2022, 191 pp.

di



5/ Immagini e funzioni della monarchia asburgica nella storiografia slovacca

di Elena MANNOVÁ traduzione e curatela di Alessandro Stoppoloni Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 59, 3|2024 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Waltz” by Friedrich Carl von Scheidlin (1822–1913). Dipinto, Galleria d’Arte nazionale slovacca via Wikimedia Commons (Public Domain) . . Abstract Italiano Il saggio analizza l’interpretazione del ruolo e […]



3/ Memorie immaginative dal Nuevo Cine Español: come restituire la storia all’evento

di Martina TASSONE Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 59, 3|2024 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “El espíritu de la colmena: Ana Torrent” by nosoloimagen on Flickr (CC BY-SA 2.0) . . Abstract Italiano Dalla metà del secolo scorso, e soprattutto nell’epoca contemporanea dominata dall’immagine, il potere di un fatto […]



Sommario numero 59

Numero 59 Miscellaneo . . SOMMARIO N°59, 3|2024 Diacronie. Studi di Storia Contemporanea . I. Articoli miscellanei II. Clioludica III. Motore, ciak, storia! . IV. PICO V. Bibliografie commentate VI. Recensioni . I. Articoli miscellanei 1/ En sus propias carnes. Historia de vida de guerra y posguerra de Victoriano y Amor Buitrago di Fernando JIMÉNEZ […]



1/ En sus propias carnes. Historia de vida de guerra y posguerra de Victoriano y Amor Buitrago

di Fernando JIMÉNEZ HERRERA Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 59, 3|2024 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Milicianos republicanos caídos prisioneros de los sublevados durante la batalla de Guadarrama.” by Desconocido via Wikimedia Commons (Public Domain) . . Abstract Italiano La Guerra civile spagnola e il suo lungo dopoguerra, furono […]



6/ La società in Slovacchia nella fase dinamica del suo sviluppo dalla fine del XIX secolo al 1945

di Dušan KOVÁČ traduzione e curatela di Cristina Golinelli Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 59, 3|2024 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Gloomy Fair I. (Outcasts), 1880.” by László Mednyánszky (1852–1919) via Wikimedia Commons (Public Domain) . . Abstract Italiano Se confrontiamo la società slovacca alla fine del XX secolo […]



4/ Questione nazionale e nazionalismi in seno alla monarchia asburgica

di Salvator ŽITKO traduzione di Irena Lampe curatela di Jacopo Bassi Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 59, 3|2024 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Pred lovom, 1883. Olio su tela.” by Jurij Šubic (1855–1890) via Wikimedia Commons (Public Domain) . . Abstract Italiano Gli antagonismi nazionali segnarono gli ultimi decenni […]



13/ RECENSIONE: Siphokazi MAGADLA, Guerrillas and Combative Mothers: Women and the Armed Struggle in South Africa, Abingdon-New York, Routledge, 2024, 248 pp.

di



2/ YouTubers, Historical Games e attività di riflessione. Uno studio della pratica

di Gian Luca GONZATO e Lorenzo DE MARCHI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 59, 3|2024 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE GLI AUTORI REFERENZE LICENZE . . “Valiant Hearts The Great War” by NewGameNetwork on Flickr (CC BY-NC 2.0) . . Abstract Italiano È possibile che il gioco storico modifichi il modo in cui gli […]



14/ RECENSIONE: Filippo SBRANA, Nord contro Sud. La grande frattura dell’Italia repubblicana, Roma, Carocci, 2023, 245 pp.

di



9/ RECENSIONE: Máté RIGÓ, Capitalism in Chaos: How the Business Elites of Europe Prospered in the Era of the Great War, Ithaca (NY), Cornell University Press, 2022, 379 pp.

di



15/ Lauren BRAUN-STRUMFELS, Partners in Gatekeeping. How Italy Shaped U.S. Immigration Policy over Ten Pivotal Years, 1891-1901, Athens (GA), The University of Georgia Press, 2023, 224 pp.

di



7/ In continuo divenire: gli scritti su Carlo Cattaneo. Aggiornamento bibliografico 2006-2023

di Federica RE Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 59, 3|2024 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Ritratto dal monumento a Carlo Cattaneo a Milano” by Giovanni Dall’Orto via Wikimedia Commons (CC-BY-SA) . . Abstract Italiano La bibliografia degli scritti su Carlo Cattaneo ha una storia complessa e articolata rimasta finora […]



10/ RECENSIONE: Fabio TODERO, Terra irredenta, terra incognita. L’ora delle armi al confine orientale d’Italia, Roma-Bari, Laterza, 2023, 264 pp.

di



N. 59 | ottobre 2024

Miscellaneo

Building Codes by P. Rafael Edwards on Flickr

Il numero 59 di Diacronie affianca alla tradizionale sezione miscellanea Clioludica e Motore, ciak, storia! Una sezione speciale di PICO – curata da Cristina Golinelli – fa luce sulla storiografia dei paesi dell’Europa centro-orientale sull’ultima fase dell’Impero asburgico con tre articoli tradotti, rispettivamente dallo sloveno, dal tedesco e dallo slovacco. Due bibliografie commentate (a cura di Federica Re e Paolo Perri) e il consueto spazio dedicato alle recensioni completano il penultimo numero del 2024.



8/ L’enigma del Commonwealth. La storiografia britannica e la scomoda eredità imperiale

di Paolo PERRI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 59, 3|2024 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Commonwealth Day” by Foreign, Commonwealth & Development Office on Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano La rassegna ripercorre le principali tappe del complesso dibattito storiografico britannico sul Commonwealth delle Nazioni. A lungo […]