Devenir historien-ne: i post tradotti
Per la rubrica L’atelier de l’historien-ne questo mese proponiamo la traduzione del post «Le discours religieux et le genre: les jeunes gens (XIXe)» Acquis de conscience, curato da Caroline Muller. La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, curatrice della versione italiana della rubrica. . https://consciences.hypotheses.org/754 Religione e genere: gioventù (XIX […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Per la rubrica L’atelier de l’historien-ne questo mese proponiamo la traduzione del post «“L’ignorance n’est pas l’innocence”. L’engagement d’une femme catholique pour l’éducation sexuelle des filles (1896)» Acquis de conscience, curato da Caroline Muller. La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, curatrice della versione italiana della rubrica. . https://consciences.hypotheses.org/754 “Ignoranza […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Per la nuova rubrica L’atelier de l’historien-ne, questo mese proponiamo la traduzione del post «Ecrire quand même. Pistes pour l’étude de la place des femmes dans le développement de la littérature catholique au XIXe siècle», pubblicato sul blog Acquis de conscience, curato da Caroline Muller. La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da […]
Posted in Altro, Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Nasce con questo primo post la nuova rubrica L’atelier de l’historien-ne. Questo mese proponiamo la traduzione dei post «Du lien entre recherche et enseignement (1)» e «Du lien entre recherche et enseignement (2)», pubblicato sul blog Acquis de conscience, curato da Caroline Muller. La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, […]
Posted in Altro, Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «L’historien et l’iconographie du XVIIIe siècle». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Pour une histoire économique du politique». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Faire l’histoire du secours et de l’aide à la réinsertion des rescapés juifs des camps nazis». La traduzione […]
Tags: superstiti ebrei; campi nazisti; Posted in Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Initier à l’historiographie avec Wikipedia (et vice versa) : retour sur une expérience pédagogique». La traduzione e l’adattamento […]
Tags: divulgazione scientifica, divulgazione storica, Jean-Christophe Piot Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Initier à l’historiographie avec Wikipedia (et vice versa) : retour sur une expérience pédagogique». La traduzione e l’adattamento […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Des usages littéraires de l’histoire». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, curatrice […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Des usages littéraires de l’histoire». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, curatrice […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Pourquoi s’intéresser à l’histoire du fait religieux?». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Des usages littéraires de l’histoire». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, curatrice […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Pourquoi s’intéresser à l’histoire du fait religieux?». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Pour une histoire économique du politique». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «L’histoire et ses publics : une question d’historiographie ou de modes de diffusion ?». La traduzione e l’adattamento […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Comment (et pourquoi) écrire un projet de recherche ?». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Comment (et pourquoi) écrire un projet de recherche ?». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «Vous l’avez écrit ? Eh bien soutenez-le maintenant…». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »
Prosegue la partnership avviata con Devenir historien-ne, il blog di informazione storica di Émilien Ruiz, Assistant Professor in Digital History presso il Dipartimento di Storia di Sciences Po a Parigi. Questo mese proponiamo la traduzione del post «À propos des sources». La traduzione e l’adattamento dal francese sono stati curati da Ludovica Lelli, curatrice della […]
Posted in Devenir historien-ne, Devenir historien-ne: i post tradotti |
No Comments »