Parole in Storia: indice dei post
Quante volte capita di imbattersi in termini dal significato poco chiaro o usati in un’accezione diversa da quella cui si era abituati, tali da rendere difficoltosa la comprensione del testo? Parole in Storia intende fornire qualche aiuto per orientarsi. Per ogni nuovo vocabolo vengono analizzati il significato originario, i significati assunti nel corso del tempo e i fenomeni storici che esso ha descritto. Il post è corredato da una breve bibliografia utile per approfondire il tema.
In questa pagina è disponibile la lista di tutti i post che fanno capo alla rubrica, accompagnati dalla menzione dell’autore del contributo.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Non posso che continuare a ringraziarvi, da studente di storia ma anche da semplice persona qualunque con la voglia di studiare. Il vostro progetto, come anche quello di altri (ad esempio storiefuturo.com) , è ciò che di più meritorio possa esserci. Si fonde la rigorosità scientifica di studiosi seri e preparati con la possibilità liberatoria offerta dal web. Dove molti cercano la carta stampata e la vendita a prezzi ben troppo alti per qualsiasi studente o semplice curioso, voi mettete tutto il sapere condiviso e condivisibile in rete. Una cosa non proprio da poco e che viene fatta superbamente. Arricchendo sempre di più la vostra piattaforma con collaborazioni e nuove idee di approfondimento. Ancora grazie per quello che fate. È ciò di cui credo ci sia bisogno, in una società votata alla produttività competitiva e alla banalizzazione dell’informazione e della cultura.
Caro Oreste,
non possiamo che ringraziare te per le bellissime parole! Come associazione e come rivista crediamo molto nei principi della condivisione e della libera circolazione delle idee: sono proprio questi – come tu dici – i vantaggi offerti dalla Rete (non sempre sfruttati a pieno!), che noi cerchiamo di onorare sempre, allo scopo di fare informazione e fornire spunti per la riflessione storico-culturale.
Noi ce la mettiamo tutta e avere riscontri come il tuo ci dà ancora più energia e passione per continuare a crescere!
Ancora grazie del sostegno e degli apprezzamenti,
La Redazione di Diacronie